Dopo due mesi di assenza (a seguito di un grave incidente), ritorno a parlare di vino.
Confesso che purtroppo, a causa di un trauma cranico, ho perso il gusto del vino e i suoi profumi (spero solo per alcuni mesi). Per questo motivo, in questo periodo non ho stappato molte bottiglie.
Mi piace ricordare una delle ultime bottiglie di champagne che ho degustato e contestualmente ci tengo a lasciare traccia di un bel ricordo della scorsa estate.
CHAMPAGNE HENIN DELOUVIN
https://www.champagne-henin-delouvin.com/en/
Ho conosciuto questa cantina in Champagne davvero per caso.
Quel giorno di luglio 2021, durante il Sabrage Tour, avevo altri programmi. Per una casualità ho dovuto cambiare metà.
Ho seguito il consiglio di Marcello Brunetti ed è così che ho conosciuto la famiglia Henin Delouvin ad Ay (nella zona della Vallée de la Marne).
E’ un piccolo vigneron a cui mi sono affezionata, per la splendida accoglienza in cantina, la simpatia del figlio maggiore Julien Delouvin e infine la qualità dei loro champagne. In particolare riguardo Julien, ho avuto il privilegio di assaggiare il suo primo vin clair (è la sua prima cuvée personale), imbottigliata a fine 2021 e che andrà in commercio nel 2024. Si chiamerà “Les Champs Dame Jeanne”.
- nella foto: HENIN DELOUVIN – Rosé de Saignée (degustato a settembre 2021)
100% Pinot nero
Colore rosa chiaretto, cristallino, bollicine numerose, fini e persistenti.
Al naso è un bouquet di fiori, di roselline e poi fragoline di bosco.
In bocca ha una bella freschezza e una buona complessità. Mi piace molto.
- Un’altra cuvée che amo molto è il Pinot Noir Premier Cru, extra brut. (degustato il 2 aprile 2022)
Pinot Noir 100%, 36 mesi sui lieviti. Blanc de Noir.
Le uve provengono da Mareiul-sur-Ay, Ay et Dizy
Dosaggio : 5,7% gr/l
In questo champagne si ritrova tutta l’eleganza del pinot nero. Freschezza e struttura lo rendono molto bevibile.
Cin cin.❤️
Henin Delouvin è commercializzato in Italia da Convivium Italia: