Buon anno 2023! Nuovi propositi, nuove scoperte.
Oggi bevo la new entry di Ca’ da Roman – Romano d’Ezzelino (VI)
ECELO I – Metodo Classico
Chi è ECELO I?
Ecelo I, arrivò ad Onara con un manipolo di sodali per venire “infeudato” dall’imperatore Corrado II detto il Salico. Poi ci fu Ezzelino II detto il Monaco e poi Ezzelino III detto il Tiranno. (Grazie a Roberto Frison per la consulenza storica).
Torniamo al vino ECELO I Metodo classico
da vitigni Piwi
100% Sauvignier gris
20 mesi sui lieviti
Sboccatura recentissima 12/2022, ma non potevo perdere questa anteprima!
Le prossime sboccature sono previste tra 4 mesi, così le bottiglie per il mercato avranno 24 mesi sui lieviti.
Note di degustazione:
Esame visivo: Colore giallo paglierino intenso, bollicine fini, abbastanza numerose e abbastanza persistenti;
Esame Olfattivo : Profumi di crosta di pane che rimanda alla permanenza sui lieviti, frutta fresca come la mela Golden e poi nespole e arachidi.
Esame: Gusto – olfativo : In bocca è secco (extra brut), fresco e sapido, dove ritrovi appunto la sapidità del 3-6-9 (bottiglia più rappresentativa dell’azienda sempre con 100% di sauvignier gris). Piacevole, equilibrato e persistente. Sul finale una nota rustica, un po’ amara che riporta al vitigno. Una nuova esperienza, diversa rispetto ai metodi classici tradizionali e allo champagne, che ha la sua identità e che trovo interessante e intrigante.
Cin cin!!